AssoAmbiente

News Comunica

Come trasformare le bollette in donazioni

La digital energy company italiana main partner della SpesaSospesa, la piattaforma pensata per la crisi post-lockdown
#sosteniAMOilPaese
 
Sorgenia sostiene che un’azienda deve fare la sua parte nella società e tra le persone. E lo ha sempre fatto, promuovendo la sostenibilità ambientale, l’inclusione e l’innovazione.

È evidente che questo momento di emergenza covid-19 richiede uno sforzo straordinario: per questo, ha fin da subito adottato strettissime procedure di sicurezza per il proprio personale.

Contestualmente ha fornito supporto e consulenza ai propri clienti, ha contribuito acquistando macchinari di emergenza per gli ospedali di Codogno e Termoli, e donato a clienti ultra-ottantenni e a case di cura centinaia di monitor intelligenti per consentire anche alle persone più anziane di effettuare videochiamate con i propri cari.

La crisi causata dal Coronavirus ha anche colpito duramente famiglie e imprese, ponendole in molti casi in condizioni di difficoltà economica.

Per questo, Sorgenia ha deciso di partecipare all’iniziativa SpesaSospesa, progetto di solidarietà circolare per condividere energie e risorse con chi ne ha bisogno.

L’idea nasce dall’antica tradizione napoletana del “caffè sospeso”, con l’avventore del bar che paga due consumazioni: la propria e una seconda, che potrà così essere servita a una persona che non ha i soldi per pagare.

Questo gesto di solidarietà per il caffé ha trovato una nuova applicazione in un concetto più ampio di spesa sospesa” per tutti i prodotti che compongono il paniere delle necessità quotidiane.

In una modalità innovativa di solidarietà circolare, imprese, cittadini, associazioni del no-profit e amministrazioni locali potranno contribuire, ognuno per la propria parte, ad aiutare chi è in difficoltà economica: si tratta di un flusso di donazioni digitalizzato e totalmente trasparente grazie a una tecnologia blockchain, in grado di tracciare e certificare ogni passaggio della catena di solidarietà.

COME FUNZIONA SPESASOSPESA.ORG

Attraverso la piattaforma digitale no-profit CharityStars, all’indirizzo www.charitystars.com/SpesaSospesa, è possibile effettuare donazioni libere in denaro, che serviranno ad acquistare i prodotti scontati messi a disposizione da imprese alimentari, catene di distribuzione e produttori locali.

Le aziende stesse potranno donare prodotti, ad esempio quelli in eccedenza o in scadenza, dando in questo modo anche un contributo alla lotta allo spreco alimentare.

Le donazioni in denaro potranno essere fatte sia da privati sia da aziende: è il caso ad esempio di Sorgenia che, insieme ai clienti che aderiranno al progetto accettando di versare un piccolo contributo, destinerà l’equivalente della loro bolletta all’iniziativa di solidarietà.

I fondi raccolti saranno utilizzati per acquistare i prodotti messi a disposizione sulla piattaforma dalle aziende, che insieme a quelli donati verranno messi a disposizione delle amministrazioni locali e delle associazioni accreditate, che si occuperanno della loro distribuzione a chi ne ha bisogno.

SpesaSospesa.org è un progetto corale, che unisce le esperienze e le competenze di molti partner. Tutti hanno aderito a titolo gratuito, rinunciando a compensi e commissioni..

L’ADESIONE DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI

Tra le amministrazioni che per prime hanno aderito all’iniziativa c’è il Comune di Napoli: il sindaco Luigi De Magistris ha infatti concesso il patrocinio a SpesaSospesa.org, mentre a Torino il Comune ha inserito il progetto nella vetrina del proprio portale “Torino City Love”, indicandolo tra le le azioni di solidarietà e innovazione per il territorio.

Sorgenia è main partner dell’iniziativa, mentre i technical partner sono Nexo Corporation, Nexma, Rekordata, Grafiche Paciotti, Quadrans Foundation e Abruzzo Distribuzione. I media partner del progetto, sostenuto anche da Legambiente e Italian Global solution, sono BeMedia, Agata Produzioni, Wunderman Thompson, MiglioriAmo, Italian Marketing Foundation, Studio Segre e Consumerismo.

Hashtag ufficiale dell'iniziativa: #SpesaSospesaItalia.

 

Clicca qui per saperne di piu su #sosteniAMOilPaese

Firma Autore

News Comunica recenti

16 Giugno 2023
BARRICALLA A PORTE APERTE
Cinema a pedali e visite guidate all’impianto per Impianti Aperti, l’iniziativa organizzata per la Giornata mondiale dell’ambiente 2023. Venerdì 16 giugno - ore 18 visita guidata all’impianto e ore 21 cinema all’aperto “a pedali” con il film Capitan Fantastic.
16 Giugno 2023
Ecologica Naviglio, l’impianto che garantisce sostenibilità alle industrie.
Il tour di Impianti Aperti 2023 si ferma a Robecchetto Con Induno, in provincia di Milano, per visitare l’impianto di depurazione delle acque reflue e dei rifiuti industriali di ECOLOGICA NAVIGLIO SpA.
01 Febbraio 2023
GESENU | COMUNITÀ ENERGETICHE: Un’occasione da non perdere ed un contributo fondamentale alla transizione energetica (Perugia, 14 Febbraio)
Il convegno si svolgerà Martedì 14 Febbraio alle ore 15 presso l’Auditorium di Confindustria e vedrà confrontarsi istituzioni e aziende sul tema quanto mai attuale delle comunità energetiche, portando casi di studio locali e non.
02 Dicembre 2022
Nuovo impianto STENA RECYCLING per trattamento e selezione plastiche da RAEE.
STENA RECYCLING ha inaugurato, presso la propria sede di Angiari (VR), un nuovo impianto di trattamento delle plastiche proveniente dal trattamento dei RAEE.
18 Novembre 2022
La depurazione degli scarichi industriali (25 Novembre 2022)
Ecologica Naviglio SpA presenterà il proprio case history e darà ai partecipanti l’opportunità di effettuare una visita tecnica dell’impianto.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL